Vai al contenuto principale
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community

Profili professionali

Il profilo formativo corrisponde a figure professionali sempre più richieste, come professionalità specifiche nel settore della gestione dei processi comunitari (Commissione CEM, BEI, BERS) e internazionali (Banca Mondiale, Fondi per la cooperazione allo sviluppo, ecc.) utilizzabili da imprese export-oriented; nel settore dell'analisi degli investimenti esteri e della promozione degli investimenti stranieri in Italia; nella gestione delle componenti del vantaggio competitivo internazionale per le imprese (marchi e brevetti, qualità dei prodotti, strategie mirate a clienti stranieri e alla tutela del consumatore); nel settore delle gare d'appalto internazionale e della subfornitura internazionale. Il laureato è in grado di riconoscere, analizzare e gestire i principali problemi associati alla gestione delle relazioni interaziendali e inter istituzionali in scenari sempre più globalizzati.

 

Sbocchi occupazionali

I laureati magistrali in Economia e Management trovano adeguata collocazione occupazionale all'interno di imprese come gestori delle attività economiche internazionali, nelle organizzazioni di categoria o territoriali come consulenti delle imprese aderenti, come professionisti autonomi o associati nei settori della promozione e gestione delle relazioni economiche internazionali, ricoprendo ruoli di:

  • responsabile dell'export in imprese export-oriented;
  • responsabile di uffici di promozione del commercio internazionale;
  • responsabile dei servizi di marketing internazionale;
  • consulente di alto livello esterno per le attività di internazionalizzazione;
  • gestore di progetti comunitari e dei relativi finanziamenti.

Ultimo aggiornamento: 22/06/2022 10:03
Location: https://www.ecoman.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!