Perché studiare con noi
Scopri il corso di studio in Economia e Management con le slide dedicate alla nuova offerta formativa e il video di presentazione del corso di studio.
Il CdLM in Economia e Management forma economisti applicati in grado di ricoprire incarichi manageriali di alto livello in imprese private e pubbliche, offrendo una profonda conoscenza del modo in cui le imprese e i mercati operano, nonché un mix di competenze analitiche, quantitative e interdisciplinari necessarie per operare come manager ed economista di successo in ambito sia nazionale che internazionale. Il percorso formativo è in grado di offrire un’eccellente formazione analitica in ambito economico combinata con competenze applicate tipiche di una laurea in management.
Il CdLM in Economia e Management mira a formare laureati magistrali in grado di comprendere e contribuire alla gestione della strategia aziendale, e all’analisi dei mercati e dei contesti internazionali in cui le imprese operano.
In altre parole, forma laureati magistrali in grado di:
- utilizzare il quadro economico come base nell'analisi e nella risoluzione dei problemi economico-aziendali;
- analizzare i problemi aziendali, formulare e valutare soluzioni e comunicarle in modo efficace;
- affrontare decisioni complesse;
- fornire consigli in risposta alle domande, prestando specifica attenzione critica al quadro generale del business, ai fattori socio-ambientali e alle parti interessate;
- affrontare in modo efficace le nuove sfide che emergono in un mondo in rapida evoluzione.
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management è strutturato attorno ad un insieme di insegnamenti obbligatori di base (corsi del primo anno) e di un insieme di insegnamenti facoltativi (corsi del secondo anno). Pertanto, gli studenti saranno in grado di sviluppare le competenze di cui sopra e di personalizzare il programma in base ai propri interessi e obiettivi di carriera.
I corsi del primo anno sono tenuti in italiano. Gli insegnamenti opzionali sono tenuti in italiano o inglese.
Il corso di laurea Magistrale in Economia e Management forma economisti applicati in grado di ricoprire incarichi professionali di alto livello in ambito sia nazionale che internazionale, ovvero di operare: da un lato in imprese multi e transnazionali, istituzioni e agenzie internazionali, società di consulenza presenti sui mercati globali e uffici di rappresentanza presso gli organismi europei; dall'altro lato in organizzazioni più stabilmente radicate nei sistemi socio-economici locali e/o nazionali, interessate a sviluppare o consolidare i loro rapporti di interscambio con l'estero.
Un numero di studenti, in linea con gli standard di classe (max 100), consente una proficua interazione con i docenti. Le lezioni sono organizzate secondo schemi seminariali e prevedono momenti di didattica attiva (laboratori, studi di caso, dibattito e presentazioni a cura degli studenti).
I corsi si avvalgono dell'esperienza maturata dai componenti del Dipartimento nel campo della ricerca scientifica di elevata qualità e in collaborazioni professionali con imprese e istituzioni di primaria importanza. I programmi prevedono il coinvolgimento di visiting professor di Atenei stranieri e testimonianze di esperti.
Il corso di studi dà infine accesso a un ampio programma di mobilità internazionale per studio e lavoro in ambito europeo, nord e sudamericano, nonché nei mercati asiatici e sud-orientali.
Il corso di Laurea Magistrale in Economia e Management offre due percorsi:
- Economia e Management Internazionale, costruito alla luce delle esigenze gestionali e organizzative di strutture con una più esplicita vocazione multi- e trans-nazionale
- Economia, Organizzazione e Management, orientato all'analisi economica e al management di organizzazioni territorialmente radicate interessate ad interagire con le reti globali