- Oggetto:
- Oggetto:
MARKETING TERRITORIALE
- Oggetto:
Place Branding
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- SEM0068
- Docente
- Paolo Giaccaria (Titolare del corso)
- Corso di studio
- ECONOMIA E MANAGEMENT - percorso in Economia Management Internazionale
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- M-GGR/02 - geografia economico-politica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- corso
- Prerequisiti
- Nessuno
- Propedeutico a
- Nessuno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di offrire agli studenti gli strumenti per comprendere i processi di promozione del territorio, principalmente ma non solo attraverso gli strumenti del marketing territoriale.The main purpose is supplying the students with the tools that can be useful to understand the processes of place branding.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare le principali strategie di comunicazione e promozione del territorio.The students will be supposed to be able to analyse tha main strategies for communication and valorization of places and territories,- Oggetto:
Programma
Il programma comprende i seguenti argomenti:(i) spazio, luogo, territorio
(ii) i principali approcci al Marketing territoriale
(iii) vocazione e identità territoriale
(iv) la costruzione e la promozione di prodotti territoriali.
The programme entails the following topics:(i) space, place, territory
(ii) main approaches to place branding
(iii) territoriale vocation and place identity
(iv) making and advertising territorial products.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si basa su lezioni frontali della durata di 50 minuti. Nel corso dell'anno sono previsti numerosi interventi e presentazioni di testimoni privilegiati.Lectures are the main content of the course.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento sarà verificato attraverso un esame scritto composto di un numero variabile tra le 2 e le 4 domande a risposta aperta, la cui valutazione complessiva darà una somma compresa tra 18 e 30 in caso di esito positivo.Written exhamination- Oggetto:
Attività di supporto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
.
- Oggetto:
Orario lezioni
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: